PROGETTO TEATRO - BACK MELODIES
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 04 Giugno 2018 12:17
- Visite: 30125
Martedì 29 Maggio si è svolta con successo la performance del liceo in lingua inglese presso la Nuova Sala Garibaldi.
Pubblico di studenti, genitori e docenti numeroso e caloroso. Grazie a tutti di aver partecipato. Di seguito ecco alcuni scatti della serata indimenticabile: ragazzi e ragazze fantastici!
IL LICEO MOSTRA LA GRANDE GUERRA
- Dettagli
- Pubblicato: Sabato, 26 Maggio 2018 12:19
- Visite: 31356

La Preside del Liceo Prof.ssa Marta Castagna alla presenza del Sindaco di Carrara Francesco De Pasquale e del Prof. Vincenzo Genovese, in rappresentanza dell'Ufficio Scolastico Provinciale, ha presentato al pubblico la Mostra sulla Grande Guerra, realizzata dai ragazzi del Liceo coordinati dalla Prof.ssa Tonina Dell'Amico.
La mostra è aperta al pubblico con l'orario già pubblicato nell'invito [ .pdf(137kb) ]
Guarda alcuni cartelloni della mostra
LA MOSTRA DELLA GRANDE GUERRA - ANTEPRIMA
- Dettagli
- Pubblicato: Sabato, 26 Maggio 2018 11:26
- Visite: 30632
Anteprima della mostra sulla Grande Guerra 1915 - 1918
FONDAZIONE DELLA COLONIA DI LUNI
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 23 Maggio 2018 09:31
- Visite: 30387

Il Professore Amendola della Scuola Normale di Pisa ha tenuto una conferenza presso l'Aula Polifunzioanale del nostro liceo, relazionando sulla fondazione della colonia di Luni nelle fonti storiche e letterarie d'epoca augustea.
I RAGAZZI A NAPOLI E DINTORNI
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 18 Maggio 2018 09:39
- Visite: 31224

Reggia di Caserta
I nostri ragazzi visitano il Vesuvio, le fumarole, Napoli dall'alto e dintorni.
KANGOUROU MATEMATICA - SEMIFINALE 19 MAGGIO 2018 - PISA
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 17 Maggio 2018 10:45
- Visite: 29960
- AGLI ALUNNI IN ELENCO
- ai Genitori
- Ai Docenti delle classi interessate
Si comunica che gli alunni in elenco parteciperanno alle semifinali Kangourou della Matematica che si svolgeranno sabato 19 maggio 2018 presso il Polo Fibonacci dell’Università di Pisa – Via F. Buonarroti, 3.
Gli stessi dovranno presentarsi entro le ore 10,30. La gara avrà inizio alle ore 11,30 e durerà 105 minuti.
Leggi tutto: KANGOUROU MATEMATICA - SEMIFINALE 19 MAGGIO 2018 - PISA
TAGLIO DELL'ERBA NEL PERIMETRO DELL'EDIFICIO SCOLASTICO
- Dettagli
- Pubblicato: Sabato, 12 Maggio 2018 12:41
- Visite: 29697
- Agli Alunni
- Ai Docenti
- Al personale ATA
Si comunica che il taglio dell’erba nei giardini e cortili dell’edificio scolastico verrà effettuato lunedì 14 maggio p.v. a partire dalle ore 14:00.
Leggi tutto: TAGLIO DELL'ERBA NEL PERIMETRO DELL'EDIFICIO SCOLASTICO
CASA REPETTI - GLI STUDENTI INCONTRANO IL SINDACO DI CARRARA
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 09 Maggio 2018 15:28
- Visite: 29970
In occasione della 2a Giornata Nazionale A.M.A. (Atlante Monumenti Adottati), ieri mattina, 9 maggio, gli studenti della classe 3/A del Liceo Scientifico G. Marconi, accompagnati dalle loro insegnanti, proff. Daniela Pasqualini e Daniela Sanna, sono stati ricevuti nella Sala del Consiglio Comunale dal Sindaco di Carrara, Francesco De Pasquale.

Leggi tutto: CASA REPETTI - GLI STUDENTI INCONTRANO IL SINDACO DI CARRARA
ATTUALITA' DEL LATINO
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 08 Maggio 2018 12:07
- Visite: 29803
Due incontri sulla didattica e la storiografia latina.

CAMPIONATI ITALIANI MATEMATICA - FINALE NAZIONALE 2018
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 08 Maggio 2018 10:20
- Visite: 28866
Campioni italiani a squadre Biennio
Vicecampioni italiani a squadre Femminile
1 Oro - 1 Argento - 2 Bronzi nelle Gare Individuali

Il Marconi continua a primeggiare tra le scuole superiori italiane nell’ambito della matematica. Abbondanti anche quest’anno gli allori portati a casa nelle finali nazionali delle Olimpiadi di Matematica che si sono tenute da venerdì scorso a lunedì con in palio il titolo assoluto a squadre, il titolo femminile a squadre, il titolo del biennio a squadre e la gara individuale.
Ma andiamo con ordine …
FINALE NAZIONALE INDIVIDUALE
La mattina di venerdì 4 maggio si è svolta la finale nazionale individuale delle Olimpiadi della Matematica riservata a tutti i ragazzi delle scuole medie superiori italiane. Nell’ambito dei 300 finalisti, selezioni in due precedenti gare nazionali, il Marconi era rappresentato da ben 5 ragazzi: Marta Sanguinetti (quinta), Giorgia Benassi (quarta), Fabio Bordigoni (seconda), Michele Olivieri (seconda), Avio Baccioli (prima) … e sottolineiamo che il numero di scuole che vantano così tanti finalisti si contano sulle dite di una mano! Domenica mattina è stata resa nota la classifica generale e l’attribuzione delle medaglie. Trionfo per Giorgia Bennassi, già selezionata nella nazionale femminile, che portava a casa una meritatissima medaglia d’oro. Grande risultato anche per Fabio che metteva al collo una bella medaglia d’argento. Ed infine ottimo risultato anche per Marta ed Avio entrambi vincitori di una medaglia di bronzo.
Leggi tutto: CAMPIONATI ITALIANI MATEMATICA - FINALE NAZIONALE 2018
GARE DI MATEMATICA - TROFEO COPERNICO - COPPA DINI
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 24 Aprile 2018 14:19
- Visite: 27651
TROFEO COPERNICO GARA A SQUADRE - MARCONI1 PRIMO POSTO - MARCONI-VG SECONDO POSTO
COPPA DINI - GARA REGIONALE INDIVIDUALE - GIORGIA BENASSI SECONDA CLASSIFICATA

Leggi tutto: GARE DI MATEMATICA - TROFEO COPERNICO - COPPA DINI
ASTRONOMIA - SIMONE MORGANTINI VINCE IL PREMIO G. V. SCHIAPARELLI
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 24 Aprile 2018 12:08
- Visite: 26354

Ancora un successo “astronomico” per il Liceo scientifico Marconi: lo scorso 18 aprile l’alunno di 4°C Simone Morgantini vince l’ VIII edizione del concorso “ G.V. Schiaparelli”, riservato agli studenti delle scuole secondarie e organizzato dalla Sait- Società astronomica Italiana e dall’INAF-Istituto Nazionale di Astrofisica.
Leggi tutto: ASTRONOMIA - SIMONE MORGANTINI VINCE IL PREMIO G. V. SCHIAPARELLI
FIRENZE - MUSEO DI STORIA NATURALE LA SPECOLA E PALAZZO PITTI
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 18 Aprile 2018 15:02
- Visite: 25329

Il 17 Aprile 2018 le classi 4A - 4B - 4E, accompagnate dalle docenti Buselli Santina, Furfori Ilaria, Puliti Laura e Santucci Enrica, si sono recate a Firenze per visitare Palazzo Pitti al cui interno è ospitato un complesso museale composto da gallerie e musei di diversa natura e il Museo di Storia Naturale "La Specola" con particolare interesse per la sezione delle cere anatomiche.
E' stato inoltre possibile visitare alcuni dei principali luoghi di interesse artistico e culturale del centro strorico della città.
Leggi tutto: FIRENZE - MUSEO DI STORIA NATURALE LA SPECOLA E PALAZZO PITTI