ATLANTE NAZIONALE MONUMENTI

davanti Casa Repetti

Il giorno 9 novembre il Liceo Scientifico “Marconi” di Carrara verrà premiato a Napoli, presso il Teatrino di Corte di Palazzo Reale. Guidati dalla prof. Daniela Pasqualini, gli studenti della classe 4A, si qualificano con l’oro nel medagliere dell’Atlante nazionale dei monumenti grazie a un lavoro d’indagine statistica sul tema del rispetto e della tutela del patrimonio locale.

L’indagine “Casa Repetti: il rapporto tra la popolazione e il monumento adottato” è stato ritenuto meritevole di entrare nel medagliere nazionale con l’oro per il coinvolgimento dei ragazzi nella preparazione dei video, per la trasmissione del significato dell’adozione e del sentimento di appropriazione del bene artistico, attraverso la volontà di continuare a prendersene cura.

Intervistando un campione residente nel centro di Carrara, fornito dall’Ufficio Anagrafe/Statistica e Toponomastica del Comune, gli studenti hanno cercato di comprendere il rapporto tra la popolazione e la Casa Repetti, il Monumento che il Liceo Scientifico ha adottato già da tre anni. Alla realizzazione del video hanno collaborato il prof. Antonio Giusa, docente di Informatica, e Francesco Ducci, studente del “Marconi” che si è diplomato nello scorso anno scolastico.

Da questa ricerca statistica sono emersi dati interessanti sul livello di conoscenza che la popolazione ha di Casa Repetti, sul loro legame con il territorio. Solo il 16% non ha riconosciuto il monumento, ma gli altri hanno mostrato di conoscere Casa Repetti e la storia locale. Tra i dati raccolti, già comunicati a maggio scorso dai ragazzi al Sindaco De Pasquale, che li ha ricevuto nella Sala Comunale, si segnala che secondo il 49% degli intervistati occorrerebbe un intervento di restauro conservativo della facciata, per restituire ai marmi la loro originale bellezza.

Joomla templates by a4joomla