OLIMPIADI DI ASTRONOMIA 2020 - GARA INTERREGIONALE DI FIRENZE
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 17 Febbraio 2020 09:45
- Visite: 16428

Il cammino dei partecipanti alle Olimpiadi di Astronomia verso la Finale Nazionale, che quest’anno si svolgerà a Perugia dal 21 al 23 Aprile, ha vissuto in questi giorni una tappa decisiva.
Venerdì 14 febbraio si sono svolte infatti le Gare Interregionali, alle quali sono stati ammessi un totale di 908 partecipanti su tutto il territorio nazionale (fra i quasi 10000 iscritti alla competizione) in base ai risultati della prova preselettiva svolta il 4 Dicembre scorso. Il Liceo Marconi era presente presso la sede di Firenze con Avio Baccioli, Niccolò Benassi, Arianna Domenichelli e Sebastian Furlan per la Categoria Senior e Filippo Bruschi, Giacomo Manfredini e Francesca Pregliasco per la Categoria Junior 2, accompagnati dal Prof. Luca Angeloni.
Ben 7 alunni: uno in più del massimo consentito da regolamento (che prevede non più di 6 alunni per scuola), visto che Sebastian Furlan è stato ammesso di diritto alla fase Interregionale in quota extra in quanto medaglia di bronzo alla passata edizione delle Olimpiadi Internazionali di Astronomia di Piatra Neamt.
I partecipanti hanno dovuto affrontare 5 problemi riguardanti diversi campi dell’astronomia, che quest’anno spaziavano da redshift e velocità radiali alla Meccanica Celeste, passando per l’Astronomia di posizione. Le Giurie Interregionali designeranno, entro il 12 marzo 2020, gli 80 ammessi alla Finale Nazionale (30 per la categoria Senior, 30 per la Junior 2 e 20 per la Junior 1, quest’ultima riservata alle scuole medie inferiori); i cinque vincitori (3 Junior2 e 2 Senior) andranno poi a formare la squadra Italiana delle Olimpiadi Internazionali di Astronomia, che quest’anno si disputeranno in Italia, a Matera.