No ai tagli dell'organico Docenti e ATA. Rientriamo a scuola in sicurezza

Le RSU del Liceo Scientifico Marconi chiedono di firmare la petizione per contrastare il taglio degli organici in provincia enti e promuovere il rientro a scuola a settembre in sicurezza per tutti.

Petizione da firmare

RIUNIONE RSU MAGGIO 2020 - PROPOSTA DI ARGOMENTI DI DISCUSSIONE

Alcuni argomenti meritevoli di attenzione, elencati (approssimativamente) in ordine di priorità temporale.

Leggi tutto il documento [ .pdf(107kb) ]

COMUNICATO STAMPA A SEGUITO DELL'ASSEMBLEA SINDACALE DEL 21 NOVEMBRE 2018

In seguito all’assemblea sindacale del personale della scuola del 21 novembre 2018, vista la determinazione del Presidente del Consiglio provinciale Gianni Lorenzetti a presentare nel Consiglio di domani l’accorpamento del Liceo Marconi all’ITI GALILEI-ZACCAGNA, l’assemblea ha deciso di continuare a manifestare apertamente il proprio dissenso. Per domani, alle ore 18.30, i lavoratori della scuola, supportati dagli studenti, dalle famiglie e da tutte le sigle sindacali del territorio, saranno al presidio organizzato davanti a Palazzo Ducale a Massa. In caso di esito positivo della votazione richiesta dal Presidente, si riservano di organizzare ulteriori forme di lotta da valutare di volta in volta, per opporsi ad un atto che non rispetta assolutamente le necessità della scuola e degli studenti e che dimostra, anzi, l’assoluta indifferenza verso il personale della scuola, le esigenze formative degli alunni e la sicura perdita di posti di lavoro.

Carrara, 21 novembre 2018,

L’assemblea sindacale del personale della scuola del Liceo Marconi di Carrara

LUNEDI' 8 APRILE - CONTRATTAZIONE D'ISTITUTO

Lunedì 8 Aprile 2019 si svolgerà la riunione per la Contrattazione di Istituto. Il personale Docente e ATA è invitato a contattare le RSU per  richieste e suggerimenti.

COMUNICATO STAMPA DEL PERSONALE DOCENTE E ATA DEL LICEO

Il personale docente e ATA del Liceo scientifico Marconi di Carrara, in seguito all’incontro di stamani con il Presidente della Provincia e il Sindaco del Comune di Carrara, constatata l’ostinazione nel voler perseguire progetti dannosi e discutibili per la popolazione scolastica e il nostro territorio, ribadisce la volontà di continuare la protesta, con il sostegno degli alunni e dei genitori, per evitare l’accorpamento ad altro Istituto, con finalità didattiche altre rispetto all’indirizzo liceale.

L’accorpamento non è stato condiviso né didatticamente né operativamente e rappresenterebbe una perdita in termini di posti di lavoro e un impoverimento dell’offerta formativa e culturale del nostro territorio. Non si tratta di una posizione ostile a priori, ma di una scelta che discende dalla consapevolezza di rappresentare un punto di riferimento per le famiglie e i giovani. Ancora una volta vincerebbe una logica di mera opportunità politica, lontana da tutto ciò che sarebbe davvero utile per la crescita del territorio. Mancano sia politiche di lungo periodo e finanziamenti sia una vera volontà di rinnovare e ampliare gli edifici scolastici comunali che non corrispondono più alle esigenze degli alunni e di una didattica moderna e innovativa. La Regione, inoltre, non ha dato nessuna disposizione in merito, dimostrandosi disponibile a mantenere la situazione esistente in mancanza di una programmazione chiara, come è avvenuto per il Liceo Fermi di Massa. Davanti a tutto ciò respingiamo fermamente la posizione espressa dalle autorità provinciali che, alla luce dei fatti, si rivela priva di qualsiasi reale motivazione.

Joomla templates by a4joomla