ADATTARSI AI CAMBIAMENTI CLIMATICI PER UN TERRITORIO RESILIENTE

Creato: Sabato, 22 Febbraio 2020 08:26
Visite: 11614

Venerdì 21 Febbraio 2020, presso il Liceo Scientifico “Guglielmo Marconi” si è svolto il Workshop di trasferimento dal titolo “Adattarsi ai Cambiamenti Climatici per un Territorio Resiliente”.AdattarsiCambiamentiClimaticiTerritorioResiliente

Sono intervenuti come relatori alcuni ricercatori del CNR di Perugia e tecnici del Comune della Spezia. Inoltre, dato che il Comune di Carrara è stato scelto come area pilota in cui è stato condotto lo studio sul reticolo idrografico e sulla stabilità dei ravaneti, c’è stato un intervento di un ricercatore dell'Università di Firenze che ha curato lo studio. Erano presenti rappresentati del Comune di Carrara, Assessore all’Ambiente Sarah Scaletti e del Comune di La Spezia, Assessore all’Ambiente e Sostenibilità Kristopher Casati.

Il Workshop si inserisce all’interno del progetto ADAPT cofinanziato dal programma Italia – Francia Marittima 2014/20, che ha l’obiettivo di rafforzare le capacità dei sistemi urbani dello spazio transfrontalieri nel prevenire gestire i rischi derivanti dai cambiamenti climatici.

L’iniziativa è stata rivolta agli studenti delle classi III e IV del Liceo Marconi che seguono il percorso Ambiente nell’ambito del PCTO (Ex Alternanza Scuola Lavoro).

E’ stato presentato il progetto ADAPT realizzato sul territorio del comune di La Spezia per comprendere le prospettive di sviluppo locale relative ad azioni concrete Di Adattamento Ai Cambiamento Climatico.

L’obiettivo del workshop di Trasferimento è stato anche quello di facilitare il riutilizzo dei prodotti e strumenti messi a disposizione da ADAPT in zone urbane non direttamente coinvolte nel progetto ma caratterizzate da criticità simili a quelle delle città partner di ADAPT in caso di piogge improvvise ed intense.

AdattarsiCambiamentiClimaticiTerritorioResiliente 2.jpg AdattarsiCambiamentiClimaticiTerritorioResiliente.jpg AdattarsiCambiamentiClimaticiTerritorioResiliente3.jpg